Palloni aerostatici doppio involucro 350 cm di diametro

TecnoFly2008 ha realizzato tre palloni aerostatici in occasione dell'evento
dell'anno MILANO EXPO. Si tratta di particolari palloni da gonfiare con gas elio
della tipologia doppio involucro (creare link). Questi palloni dalle misure
generose sono stati realizzati con una camera interna di poliuretano elastico di
0,1 mm e un rivestimento esterno in dodici ferzi di poliestere nautico da 110
grammi/mq stampato in digitale. Come noto dalla nostra pubblicazione in
"palloni aerostatici doppio involucro" la camera interna è collegata
all'involucro esterno con una legatura al polo nord interno del pallone; in
questo modo la camera interna non può ruotare e la valvola di gonfiaggio resta
sempre posizionata nel polo sud per facilitare l'operazione di gonfiaggio. Un
pallone aerostatico doppio involucro è tanto più sofisticato nelle rifiniture
quanto maggiore è il suo diametro. 350 cm di diametro sono considerevoli per un
aerostato, pertanto questo deve essere costruito con particolare attenzione alle
cuciture e ai punti di fissaggio del fascio funicolare che lo sostiene in volo.
L'intero involucro esterno è la parte portante sotto sforzo del pallone, la
camera interna non subisce stress meccanici e serve solo per garantire la tenuta
del gas elio indispensabile al sostentamento del pallone. Molti clienti ci
chiedono palloni da 300, 400, 500 cm di diametro pensando solo al fattore
visibilità ed ignorando molto spesso i costi e soprattutto il fattore gestione
del pallone aerostatico, che risulta impegnativo e richiede un costante
monitoraggio delle condizioni meteorologiche locali. Possiamo assicurarvi con la
nostra esperienza nel settore aerostatico, che 350 cm di diametro sono
abbastanza per ottenere un grande impatto visivo e una gestione non troppo
onerosa. Nello specifico questi palloni sono stati costruiti con le seguenti
caratteristiche tecniche:
- Tipologia pallone: aerostatico ad elio doppio involucro
- Materiali impiegati: poliuretano 100 micron + poliestere nautico 110 gr/mq
- Personalizzazione: stampa digitale sublimatica da carta transfer con colori brillanti e durevoli nel tempo
- Diametro: 350 cm +/- 2%
- Volume: 22,44 mcb +/- 7% (metri cubi di gas elio)
- Impianto luce: lampada da 200 Watt alogena con attacco E27
- Peso a terra: 6 Kg +/- 8%
- Lift utile* (spinta netta aerostatica): 13 Kg +/- 8%
- Altezza operativa dal suolo con cavo elettrico: 16 metri
- Altezza operativa dal suolo senza cavo elettrico: 20/25 metri
- Limite E.N.A.C. Per l'aerostatica: 40 metri dal suolo
* dati elaborati in condizioni I.S.A. (International Standard Atmosphere I.C.A.O.) con:
Latitudine 45°; Aria secca; PA (pressione atmosferica) = 1013,25 hPa;
T (temperatura aria) = 15 °C slm;
D (densità dell'aria) = 1,225 Kg/m3 slm;
Dhe (densità dell'elio): 0,167 kg/m3
Se la vostra necessità è quella di acquistare un pallone aerostatico, vi
consigliamo di richiederci un nostro parere circa il diametro del pallone, il
suo utilizzo e non solo i costi, possiamo consigliarvi soluzioni più o meno
versatili e costose in base a molti fattori che potreste ignorare in fase
preventiva. Certamente un pallone da 350 cm è un egregio pallone pubblicitario
di grandissimo impatto visivo ed eleganza, occorre tuttavia tenere da conto la
gestione in volo del pallone la quale può diventare molto impegnativa e
laboriosa per via delle condizioni meteorologiche in continuo cambiamento.
Richiedete una consulenza gratuita a TecnoFly2008. Per info e costi sulla
realizzazione di un pallone similare, scrivete una e-mail a info@tecnofly2008.com
oppure chiamate al 347-5900124.