KAP KIT
Kite Aerial Photography Kit
E' arrivato il KAP KIT ! Finalmente un kit pratico per fotografia aerea con aquilone kite.
TecnoFly 2008 Srl, da anni vicino alle esigenze di appassionati di fotografia aerea con il kite,
ha creato una soluzione pratica e comoda completa di tutto il necessario contenuto in una
valigetta professionale. KAP KIT è composto da un kite, un avvolgicavo professionale PRO-290/40
oppure PRO-290/80, sistema Picavet o altro (su richiesta) sistema di aggancio della fotocamera e
valigetta con coperchio basculante o rimovibile. KAP KIT è praticissimo, si abbina perfettamente
con fotocamere leggere tipo Pentax W90 con intervallometro, e alla fine della sessione fotografica
il tutto viene riposto nella valigetta. Occorre solo un po' di vento e il divertimento è assicurato !
La TecnoFly 2008 offre la possibilità di acquistare la fotocamera inclusa nel kit, e su richiesta,
progetta e realizza Picavet di diverse misure e materiali. Contattateci per un preventivo, saremo a
vostra completa disposizione. E allora... No fear...Fly TecnoFly with KAP KIT !
Il kit comprende:
- N° 1 Kite Power Sled 24 completo di sacca raccoglitrice/stabilizzatore
- N° 1 Avvolgicavo PRO-290/40 oppure PRO-290/80 con 200 metri di cordino + moschettone
- N° 1 Aggancio fotocamera tipo Picavet o a staffa pendolare (su richiesta del cliente)
- N° 1 Valigetta professionale in plastica
- N° 1 Paio di guanti tecnici
Fotocamera esclusa. Si consigliano fotocamere con intervallometro. Dimensioni valigetta: 40x80x30(h) cm
![](kap_kit_top.jpg)
Come funziona
Il principio di funzionamento del kite è semplicissimo, si tratta di un aquilone, pertanto è necessario
avere un po' di vento per farlo volare. La fase di decollo è quella più delicata, ma comunque è semplice.
Il kite utilizzato nel Kap Kit è un Power Sled 24, misura intermedia che permette di effettuare delle kap
session con fotocamere compatte, e quindi del peso di 300/500 grammi, oppure con delle reflex digitali del
peso di circa 1000 grammi. Si inizia con estrarre il kite dalla suo sacchetto, che oltre a svolgere una
funzione di protezione durante il trasporto, può essere impiegato come manica a vento stabilizzatrice di
coda. Il kite è costruito con robusto nylon spinnaker, cucito a regola dell'arte e reso semi rigido da
asticelle piene in fibra di vetro la cui elasticità permette al kite di essere tranquillamente piegato in
due, senza alcun pericolo che si spezzi. Il ridottissimo ingombro una volta inserito nella sacca, lo rende
molto pratico e versatile. Per far decollare il vostro kite Power Sled 24 sono sufficienti pochissimi
nodi di vento. Avendo un'apertura alare di 242 cm ed una corda alare di 113, la struttura diventa subito
portante. Come sappiamo, al livello del suolo e fino ad un'altezza di circa 10 metri, il flusso d'aria che
lambisce il terreno subisce delle variazioni di direzione, generando la cosiddetta turbolenza aerodinamica
e questo comporta una maggiore instabilità del kite nella fase di decollo. Il vento diventa laminare,
ovvero non turbolento, a pochi metri dal terreno, oltre i quali il kite si stabilizzerà puntando il vento
e tendendo a salire sino al punto massimo di verticalizzazione. Ovviamente il decollo è controvento,
operazione questa eseguibile più facilmente se si è in due persone, ma con un po' di praticità anche da soli.
Lo scopo principale è far stabilizzare il kite in volo, quando si rilascia con l'avvolgicavo il cordino,
il kite tende ad allontanarsi, restando blando e non in tiro, bisogna poi fermarsi con il rilascio e
lasciare che il vento faccia salire il kite, aiutandosi con delle piccole trazioni del cordino. Quando il
kite è ormai stabilizzato in volo a circa 30 /40 metri dalla verticale e a circa 70 metri di lunghezza del
cordino, allora viene applicato il Picavet con la fotocamera. Non resta che rilasciare il cordino e far
salire la fotocamera. Le operazioni di kap session sono molto divertenti e stimolano giovani e adulti alla
riscoperta di luoghi e prospettive di visuale diversi. Fantasia e applicazione completano il tutto.
Contattateci per un preventivo, saremo a vostra completa disposizione. No fear...Fly Tecnofly !